Chimney Pub di Fogli Giacomo, Pontedera Pisa
Chimney Pub Mappa Foto e Video Contatti Links Facebook Chimney Store
     
 
Weihenstephaner Hefe
Germania | Weizen | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Non filtrata | Alc. 5,4% Vol. Prodotta sin dal 1040 nel convento di Weihenstephan ha un aspetto velato a causa dei lieviti in sospensione, una schiuma fine e persistente e un color paglierino scarico con riflessi ambrati. I suoi sono profumi freschi e fruttati con intensi sentori di lievito e una nota affumicata. In bocca si conferma fresca, delicata, morbida e fragrante.

 

     
 
Weihenstephaner Vitus
Germania | Weizenbock | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Non filtrata | Alc. 7,7%
Vol.
Colore dorato, velata, schiuma compatta e persistente è fresca e “beverina”. Al naso ha sentori di malto di frumento, banana, chiodi di garofano e limone che si ripropongono in bocca dove sentiamo anche una nota di affumicato. Un corpo medio ed una gassatura relativamente bassa non nascondono il grado alcolico, il finale è lungo e piacevole.
     
 
Schneider Hopfen Tap 5
Germania | Weizendoppelbock | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Non filtrata |
Alc. 8,2% vol.
Nata dall'incontro dei mastri birrai del Brooklyn Brewery (New York 1984) e della G. Schneider & Sohn (Kelheim 1872), fa subito sentire una spiccata luppolatura. L'impronta incisiva del luppolo viene, però, bilanciata dal tono fruttato che ricorda la banana e leggermente speziato dai sentori di chiodi di garofano. Ha il colore del grano maturo e il finale fresco e pulito è molto persistente.
     
 
Schneider Aventinus Tap 6
Germania| WeizenStarkbier | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Non filtrata | Alc. 8,2% Vol. Sposa le normali caratteristiche di una weizen con il ricco sapore dei malti scuri e un alto grado alcolico. Il colore è ambrato scuro con riflessi mogano; la una schiuma compatta, fine e persistente. Ha profumi intensi di malto con note tostate e sentori di liquirizia e spezie. In bocca ha un impatto morbido, è molto ben strutturata e ripropone le note tostate avvertite all'olfatto con sfumature di caramello e chiodi di garofano nel finale.
     
 
Schneider Original Tap 7
Germania| Hefe-Weizen | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Non filtrata | Alc.
5,4% Vol.
La produzione inizia nel 1872 ma può seguire la ricetta originale del 1607 grazie alla corte bavarese che gli concede di produrre birre con frumento, cosa fino ad allora vietata dall'editto della purezza del 1516. Ambrata, tendente al mogano, ovviamente velata per i lieviti, ha una schiuma fine e persistente. Al naso, dove dominano note fragranti di cannella e noce moscata, è fine e decisa. In bocca ha un ingresso fresco e delicato; una nota più amara si riequilibra nel lungo finale caratterizzato da sentori di nocciola.
     
 
Augustiner Weissbier
Germania | Weizen | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Non filtrata | Alc. 5,4% Vol. Prodotta dai monaci agostiniani sin dal 1328 è delicata e profumata. Ha gli aromi della banana, dell'albicocca e dei chiodi di garofano. Corpo tra leggero e rotondo, schiuma densa e persistente. Color paglierino lattiginoso e aspetto velato a causa dei lieviti in sospensione (essendo rifermentata in bottiglia e non filtrata).
     
 
Tripel Karmeliet
Belgio| Belgian Special Ale | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Alc. 8,4% vol. Tuttora prodotta secondo una ricetta del 1679, prevede l'utilizzo di tre cereali quali orzo, frumento e avena. Schiuma cremosa e colore che varia tra l'oro e il bronzo, al naso è elegante con sentori di vaniglia. In bocca la leggerezza del frumento e la cremosità dell'avena sono affiancate dallo speziato del limone. Queste caratteristiche derivano anche dai lieviti “fruttati” (banana e vaniglia) della brasserie e dalla leggerissima luppolatura.
     
 
Kwak
Belgio | Belgian Special Pale Ale | Alta Fermentazione | Rifermentata in bottiglia | Alc. 8,4% vol. Prodotta dalla Brouwerij Bosteels, nella città di Buggenhout, viene servita nel tipico “bicchiere del cocchiere”. Ha un colore ambrato carico e una schiuma fine e persistente. Al naso risulta “maltata”: sprigiona fresche note di spezie e frutta con una leggera nota affumicata, in bocca conferma la sua tendenza al dolce. Solo nel finale lascia il posto ad una leggera luppolatura con evidenti toni caramellati e speziati che la rendono beverina.
     
 
Bush Ambrée
Belgio | Barley Wine | Alta Fermentazione | Alc. 12,0% vol. Nasce nel 1933 quando il mastro birraio Alfred Dubuisson decide di creare una birra “ispirata al gusto inglese”. Di colore ambrato con riflessi rubino e una schiuma fine ma non troppo persistente ha un corpo robusto e deciso. Sensazioni olfattive ricche di toni caldi e leggermente speziati accompagnano un gusto molto orientato al dolce, che solo nel finale lascia il posto all'amaro del malto tostato e ad una leggera luppolatura.
     
 
Birre a Rotazione
Birre di diverse tipologie provenienti da tutto il mondo. Periodicamente vengono proposte birre per veri estimatori, in bottiglie dal grande formato. Prodotti birrai di raffinata qualità destinati ad una clientela esigente e consapevole... quella che il Chimney Pub è onorata di accogliere sin dal 1982!

Chimney Pub di Fogli Giacomo Via Rossini, 100 | 56025, PONTEDERA | PISA | Tel. 333 9298476 | P.Iva: 01699980502

Privacy Policy